Hobby

Candidato Sindaco Amministrative Giaveno Antonella Grossi

Hobby

“Patchwork”… una passione che unisce

 

Personalmente non conoscevo il Patchwork (se non da qualche immagine vista qua e la) poi qualche anno fa mi sono iscritta al corso Unitre di Giaveno e attraverso gli insegnamenti dell’instancabile Sig.ra Piera DANIELI  ho scoperto un “mondo” che mi ha completamente coinvolta, permettendomi di allacciare nuove amicizie, ma soprattutto di condividere questa immensa passione per le pezze.

 

Io che non avevo mai cucito… ora guardo i tessuti con altri occhi (non riesco a liberarmi neppure dei ritagli) ho l’impressione che ogni pezzo di stoffa voglia raccontarmi una storia… li sfioro e mi provocano emozione, cerco di immaginarli trasformati e ogni occasione diventa un’opportunità per creare qualcosa di veramente unico… perché  una “quilter” in ogni lavoro inserisce un pezzetto di se, del proprio tempo,della propria vita.

 

Questo semplice “unire” pezzi di stoffa, ha stimolato la mia creatività, permettendomi di realizzare molti “quilt”, e grazie alle moderne tecnologie ho potuto relazionarmi con persone di tutto il mondo, scambiando foto, suggerimenti e idee.

 

Per ampliare le mi conoscenze ho visitato le mostre internazionali di St.Marie aux Mines in Alsazia – del Luberon in Francia – di Sitges in Spagna.

 

Il 16 giugno 2018, in occasione della giornata Europea del Patchwork, ho partecipato con un’esposizione personale  a Breil in Francia, alla 4° Edizione del Salone Espositivo del filo e dell’ago, organizzato dall’Associazione di cucito “De Fil en Aiuguilles”che ha visto la partecipazione di un pubblico interessato e curioso proveniente dalla Costa Azzurra e anche dall’Italia.

 

E’ molto bello “condividere” le proprie passioni, così da alcuni anni collaboro con il  Presidente U3 Ermanno Plano per l’organizzazione della mostra dei laboratori che vede un ampio spazio dedicato al laboratorio “Patchwork”, dove vengono esposti i lavori realizzati dalle allieve durante l’anno.

 

Sotto la guida della nostra maestra abbiamo dato vita al Gruppo “Toc Tuchet Tuchetin” e nel 2017 abbiamo partecipato con due opere al concorso “Lungo le vie Francigena e Romee” proposto da Quilt Italia l’associazione nazionale dedicata al patchwork.

 

Nel settembre 2018 siamo riusciti a portare a Giaveno, alla chiesa dei Batù, la mostra nazionale del contest che ha ottenuto un ottimo successo ed è stata visitata da oltre 2500 persone.

Il patchwork mi ha insegnato che tutto si può trasformare,  e ogni volta mi stupisco come  da semplici ritagli possano nascere vere “opere d’arte…”